
SINEDEC
Sinedec Olio - trattamento preventivo delle ulcere da decubito di grado I
Sinedec Latte - trattamento preventivo delle ulcere vascolari e del piede diabetico


SINEDEC OLIO
Trattamento preventivo delle ulcere da decubito di grado I
Proprietà:
OLII OZONIZZATI
Gli acidi grassi iperossigenati,
ottenuti attraverso un particolare processo di ozonizzazione, aumentano il microcircolo cutaneo,
ossigenando e nutrendo le cellule.

FOSFOLIPIDI
I fosfolipidi svolgono un ruolo fondamentale nella costituzione delle membrane cellulari. La loro reintegrazione è importante per rafforzare la cute.
CERAMIDI
Le ceramide, lipidi cutanei, formano una barriera cutanea che garantisce il mantenimento dell’idratazione.

LAVANDA
L'olio essenziale di Lavanda, ottenuto per distillazione delle sommità fiorite è noto per le sue proprietà aromatiche.
SINEDEC OLIO
Componenti:
Miscela di Acidi Grassi Vegetali Iperossigenati (Oleico, Palmitico, Linoleico, Linolenico, Stearico, Palmitoleico, Arachico, Eicosenoico, Eptadecanoico, Eptadecenoico, Beenico), Ceramide 3, Fosfolipidi, Olio Essenziale di Lavanda, Esildecanolo.
Indicazioni: SineDec Olio è indicato nel trattamento preventivo delle ulcere da decubito di grado I, su pelle integra.
Modo d'uso: applicare SineDec Olio 2-3 volte al giorno sulle aree cutanee a rischio e massaggiare fino a completo assorbimento.
SineDec Olio viene assorbito molto rapidamente.
L’uso quotidiano di SineDec Olio, unito alle usuali pratiche di prevenzione (mantenere la pelle pulita ed asciutta, cambiamenti posturali ecc.) costituisce un valido presidio per evitare la formazione di ulcere della pelle.
SineDec® Olio - Dispositivo medico
Fabbricante: Sanitas Farmaceutici srl - Via Emilia 168 int. A, 15057 Tortona (AL)
Autorizzazione ministeriale del 31/07/2014

SINEDEC LATTE
Trattamento preventivo delle ulcere vascolari e del piede diabetico
Proprietà:
OLII OZONIZZATI
Gli acidi grassi iperossigenati,
ottenuti attraverso un particolare processo di ozonizzazione, aumentano il microcircolo cutaneo,
ossigenando e nutrendo le cellule.
BENZOINO
Il Benzoino è un balsamo estratto da piante esotiche Styrax sp. usato fin dal XIV secolo in medicina topica.
BERGAMOTTO
L'olio essenziale di Bergamotto, dal Citrus Bergamia, è costituito da circa 350 sostanze differenti. E' dotato di marcata azione deodorante.

LAVANDA
L'olio essenziale di Lavanda, ottenuto per distillazione delle sommità fiorite è noto per le sue proprietà aromatiche.

SINEDEC LATTE
Componenti: miscela di Acidi Grassi, Vegetali Iperossigenati (Oleico, Palmitico, Linoleico, Linolenico, Stearico, Palmitoleico, Arachico, Eicosenoico, Eptadecanoico, Beenico ed Erucico), Benzoino, Olio Essenziale di Bergamotto, Olio Essenziale di Lavanda, Eccipienti.
Indicazioni: SineDec Latte è indicato nel trattamento preventivo delle ulcere vascolari in genere e del piede diabetico su pelle integra.
Modo d'uso: applicare SineDec Latte 2-3 volte al giorno sulle aree cutanee a rischio e stendere delicatamente fino a completo assorbimento.
SineDec Latte viene assorbito molto rapidamente.
L’uso quotidiano di SineDec Latte, unito alle usuali pratiche di prevenzione (mantenere la pelle pulita ed asciutta, cambiamenti posturali ecc.) costituisce un valido presidio per evitare la formazione di ulcere della pelle.
SineDec® Latte - Dispositivo medico
Fabbricante: Sanitas Farmaceutici srl - Via Emilia 168 int. A, 15057 Tortona (AL)
Autorizzazione ministeriale del 31/07/2014
