
ELGASIN
Eliminazione Gas Intestinali
Il gas intestinale può derivare dall'assunzione di alcuni alimenti, sia di origine vegetale (verdure, legumi, cereali, frutta etc.) o di altri contenenti lattosio (latte, dolci, panna, alcuni formaggi, pizza) che vengono digeriti in modo parziale o scarso, quindi fermentano nell’intestino, producendo gas, sensazione di gonfiore, flatulenza.
Grazie alla sua specifica formulazione, Elgasin®, aiuta la digestione di questi alimenti, rendendone meno problematica l’assunzione e riducendo in modo considerevole la formazione di gas nell’intestino.
ELGASIN
Più digestione, meno gonfiore
Sconfiggi il gonfiore con gli enzimi e il Carvi

ALFA GALATTOSIDASI
Favorisce la digestione selettiva dei carboidrati non digeribili.(1)
BETA GALATTOSIDASI
Aiuta la digestione del lattosio nei soggetti che lo maldigeriscono, riducendo la fermentazione e la produzione di gas intestinali.

CARUM CARVI
Conosciuto anche come Cumino dei prati, contribuisce a regolare la motilità intestinale
e all’eliminazione del gas intestinale.
1. Di Nardo al. BMC Gastroenterology 2013, 13:142
SENZA GLUTINE
SENZA LATTOSIO
Elgasin® Integratore alimentare a base di Beta-galattosidasi, Alfa-galattosidasi e Carvi.
Gli integratori alimentari non vanno intesi come sostituti di una dieta variata ed equilibrata e di un sano stile di vita.
Leggere le avvertenze riportate sulla confezione.
MODO D'USO
1-2 compresse prima dei pasti principali o prima dell’assunzione di alimenti contenenti lattosio e carboidrati non digeribili. Le compresse possono essere assunte con acqua, masticate o sciolte in bocca.


OND o FODMAPs
Oligosaccaridi fermentabili
Gli Oligosaccaridi Non Digeribili, detti OND, o FODMAPs (Fermentable Oligosaccarides, disaccaride, Monosaccarides and Polyols) sono carboidrati complessi, contenuti in una grande varietà di cereali, legumi, frutta e verdura.
Tali alimenti, oltre ad essere ricchi di vitamine e sali minerali, favoriscono un regolare transito intestinale, ma possono provocare processi fermentativi, causando gonfiore dell'addome e coliche.
Non solo frutta e verdura, ma anche zuccheri presenti nella pasta, nel pane e nelle farine bianche, provocano gonfiore e tensione addominali, tanto quanto legumi, ortaggi e frutta secca.
Il nostro organismo non produce l'𝜶-galattosidasi, l'enzima deputato alla digestione degli OND e dei FODMAPs che, arrivando immodificati nel colon, fermentano, provocando: GONFIORE, FLATULENZA, BORBORIGMI, DOLORE ADDOMINALE.


scopri quali sono

LATTOSIO
L’intolleranza al lattosio è la più diffusa al mondo a causa della fisiologica riduzione, nel nostro organismo, di β-galattosidasi, enzima deputato alla digestione di questo zucchero.
La β-galattosidasi è naturalmente presente nell’uomo fin dalla nascita, momento di massima attività, ma, entro l'età adulta, tale valore può diminuire fino al 90%.
In carenza di β-galattosidasi, il lattosio raggiunge immodificato l’intestino dove viene fermentato dalla flora batterica intestinale, provocando disturbi come DIARREA, CRAMPI ADDOMINALI, GONFIORE E FLATULENZA.
Il lattosio è presente non solo nel latte e nei suoi derivati (formaggi, burro, panna, yogurt), ma anche in molti altri alimenti in cui non ci aspetteremmo di trovarlo, utilizzato come conservante.